Magazine Salute e Benessere

La Dieta per la Colite

Creato il 31 agosto 2011 da Federina

Non c’è una dieta adatta a chiunque soffra di colite: bisogna imparare a conoscere quali alimenti ne scatenano i sintomi e non ingerirli. Comunque è consigliabile bere almeno 1 l. e 1/2 d’acqua e consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, perchè le fibre contenute nei vegetali aiutano a mantenere l’intestino in salute.

dieta-colite
Se soffri di stitichezza, scegli verdure e frutta che contengano fibre solubili, cioè fibre che si sciolgono in acqua e formano una sostanza gelatinosa che spinge le feci e favorisce la peristalsi. Accompagna l’ingestione di frutta e verdura con acqua in abbondanza in modo che le feci non si disisdratino causando episodi di stipsi. Anche l’utilizzo di probiotici specifici, come i fermenti lattici vivi, stimola la motilità dell’intestino. Cerca di evitare i cibi astringenti come cacao, tè, limone, fico d’india, mirtilli e more.

Nei casi di diarrea, cerca di evitare le fibre insolubili, in particolare i cereali, perchè possono provare una formazione eccessiva di gas con conseguenti episodi di meteorismo e flautulenza. Fai attenzione anche agli alimenti che contengono elementi fermentabili, ad esempio i legumi.

Se hai problemi di colite, verifica di non avere qualche intolleranza alimentare o allergia. In caso di defecazione anomala, sono utili anche le fibre idrosolubili non gelificanti, reperibili in farmacia: nei casi diarrea sottraggono acqua alle fibre iperidratate favorendne la solidificazione, nel caso di stipsi, la cedono.

Federica Schiassi

Vuoi saperne di più sulla dieta per la colite?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :